7 dicembre 2016

I consigli dell’esperto Edil MA.P.Uno

Piero Mapelli “quarantanni d’esperienza acquisita in cantiere.”
foto_piero_mapelliIn questa presentazione troverete materiale informativo che può risultare molto utile in ogni settore riguardante la progettazione di strutture o il loro restauro: architettura, ingegneria, edilizia e privati. In quarant’anni di esperienza sono entrato in contatto con tantissimi casi diversi fra loro e spesso trattati dai non esperti nel settore in maniera erronea; nel corso degli anni ho notato come le problematiche dovute alla risalita capillare vengano spesso sottovalutate e quindi non trattate adeguatamente. Il mio consiglio è quello di non basarsi esclusivamente su ciò che è visibile ma di tener sempre presente l’insidiosità del fenomeno nei punti non visibili, quindi all’interno delle murature.

Intonaci ammalorati.
Spesso infatti ho notato come si tenda ad intervenire esclusivamente con la rimozione degli intonaci, e con un ripristino di intonaci aeranti antiumidi ecc. procedimento non sempre sufficiente. La semplice rimozione degli intonaci permette di togliere gli effetti visibili sgradevoli del fenomeno, ma all’interno della muratura l’acqua continua ad essere presente e nel corso del tempo tenderà sempre a ripresentare macchie e efflorescenze di sali (salnitrio). Il carico salino rimane presente all’interno della muratura interessata alla risalita capillare e inevitabilmente ricomincia i suo ciclo “naturale” con scrostature delle pitture e degli intonaci stessi. Mentre per altri casi, i più ricorrenti e sbrigativi, si tende a “nasconderla”  l’umidità dietro ai rivestimenti, zoccolature, rivestimenti o intercapedini all’interno, questi rimedi aumentano il volume dell’acqua  all’interno del muro, peggiorando la situazione iniziale.

Ispezioni termografiche.
consigli_esperto_01Sempre secondo la mia esperienza, se non si ha un occhio esperto in questo settore, risulta utile utilizzare la termocamera a raggi infrarossi per esaminare i livelli di umidità presenti in profondità nelle murature, in modo tale da localizzare esattamente l’acqua e l’origine della risalita. Il trattamento,  viene seguito nel tempo con  le ispezioni termografiche, si ha sempre sotto controllo la deumidificazione del muro con questa  tecnica, e  non la solita teoria, si ha una comparazione dall’inizio alla fine della bonifica totale del muro.

Vespai aerati “igloo”.
Nel corso degli anni ho riscontrato come spesso anche l’utilizzo di vespai aerati con igloo al di sotto della  pavimentazione non sia la soluzione a risolvere le problematiche di risalita capillare, nella maggior parte dei casi siamo dovuti intervenire con le nostre tecniche per rimediare al problema; l’applicazione di igloo sotto la pavimentazione evita l’emergere dell’umidità unicamente nella parte sovrastante, ma non ferma la risalita capillare nella muratura: infatti le fondamenta rimangono immerse nel terreno e quindi costantemente soggette a risalita capillare dell’acqua e al carico salino all’interno dei muri.

Cappotti isolanti.
Nell’ultimo periodo è entrata in vigore la Legge di Coimbientazioni rivolta alla fase di ristrutturazione di una casa, a discrezione poi da Regione a Regione,secondo la quale risulta prioritaria la creazione del cappotto termico all’esterno delle murature. Mi sono imbattuto in situazioni del genere da affrontare molto serie con cappotti esterni in murature di forte spessore sature di acqua, l’acqua per risalita capillare aumenta a dismisura nel muro trascinando con se tutto il  suo carico salino, peggiorando la situazione per i locali interni con la comparsa di efflorescenze dei sali  con conseguenti distacchi di pitture e degli intanaci, rendendo gli ambienti abitativi malsani e a volte invivibili. Il cappotto esterno chiude la risalita  nel muro, bisogna pensare che la risalita capillare non trovando lo sfogo all’esterno è obbligata a sfogare all’interno dei locali.

Casa risanata risparmio energetico.
Già nel 1972 sostenevo e valorizzavo i vantaggi notevoli di questo tipo di lavoro; il vantaggio più ingente è quello del risparmio energetico che porta ad una riduzione dei consumi di circa il 30%. Una muratura sana ha un minor scambio termico: l’acqua  presente nei muri crea una trasmittanza termica fredda che va dall’esterno della parete interessata all’interno della stessa. Questo porta a dover aumentare la temperatura interna per poter raggiungere la stessa “temperatura operante”, ossia lo stesso valore di comfort termo igrometrico, in virtù della “sensazione termica”, proprietà legata anche al valore della temperatura superficiale delle strutture verticali opache. Il vantaggio di un muro prosciugato è quello di portare ad un risparmio energetico superiore rispetto alle tecniche alternative utilizzate nell’edilizia.

Trattamento alla risalita capillare efficace.
consigli_esperto_02Nel corso dei miei “primi quarant’anni” di attività rivolta solo ed esclusivamente alle problematiche dell’umidità dei muri, ho potuto certificare che l’unico modo efficace per risolvere il problema della risalita capillare è la formazione di una barriera chimica continua. Solo con questo metodo il fenomeno viene definitivamente bloccato in maniera definitiva, mettendo in sicurezza i piani terra delle case.

Consiglio ai Progettisti.
Nel corso della mia carriera, ho sempre consigliato a tutti i Progettisti la voce di risanamento murale in ogni capitolato di un progetto per la ristrutturazione di qualsiasi edificio, e affidarli direttamente alle aziende specializzate del settore.

Questi speciali interventi sono molto delicati e vanno eseguiti dalle nostre maestranze, personale altamente specializzato.

Garanzie dei lavori.
Tutti i trattamenti sono coperti con una Polizza Assicurativa R.C. Postuma Decennale, direttamente intestata e a beneficio della Proprietà dell’immobile trattato, oltre alla nostra garanzia di responsabilità ventennale.

 

Sempre a vostra disposizione

Piero Mapelli

Per contatti diretti o per qualsiasi consiglio Mapelli, risponde a tutti. “non esitare ,il dopo è troppo tardi…”
risanamentimapelli@gmail.com

Eliminare umidità dalle pareti - Eliminare umidità dai muri - Interventi umidità muri - Prodotti antiumidità pareti interne - Rimedi umidità di risalita - Sistemi risolutivi umidità - Soluzione togliere umidità dai muri - Togliere l’umidità dal muro - Umidità risalita capillare - Preventivo trattamento umidità muri Novara - Preventivo trattamento umidità muri Varese - Preventivo impermeabilizzazione muro Novara - Preventivo impermeabilizzazione muro Varese
Webmaster Gragraphic | Sitemap
| Cookie policy | Privacy policy