7 dicembre 2016

Trattamenti speciali ville di pregio storico

Nano tecnologie Piero Mapelli.
ville_prestigio_storico_00

“Questo progetto  di bonifica è stato esegiuto per risolvere le problematiche legate all’ umidità di vario tipo,di cui soffriva la Villa. L’intervento è stato eseguito con la collaborazione dello Studio di Architettura del Dott. Arch. Claudio Visentin di Torino.”

Premessa:

Il sopraluogo è stato eseguito presso la Villa per studiare le problematiche delle infiltrazioni d’acqua, il degrado degli intonaci delle facciate e dei locali all’interno. La Villa è posizionata con una sola parte interrata a monte, mentre  i restanti muri sono fuori quota terra e a picco sulla roccia a mare.

Si notano su tutta la facciata grosse macchie di umidità con distacchi degli intonaci ammarolati dai sali (salnitrio) con evidenti efflorescenze. Si nota che al piano calpestio del piano seminterrato le murature soffrono per il fenomeno della risalita capillare; ai piani superiori, a ridosso dei muri dei balconi e delle verande, si notano infiltrazioni d’acqua con risalita capillare dovuta alle piogge battenti (acqua derivante dai venti di libeccio). L’acqua negli anni ha trovato la sua strada, infatti all’interno dei piani alti, in corrispondenza delle camere, si nota  la presenza di risalita capillare sui muri interni, per c.ca due metri lineari da entrambi i lati dei balconi.

In questa fase di sopraluoogo ci siamo imbattuti  in una situazione anomala che ci ha permesso di studiare in modo dettagliato e straordinario la situazione. Dopo aver verificato le problematiche con una termocamera a raggi infrarossi, abbiamo appurato la presenza di  risalita capillare nei piani superiori che non aveva nessun riscontro con il piano terra: abbiamo trovato abbondanti infiltrazioni d’acqua all’interno dei muri in corrispondenza dei marcapiani e dei rilievi delle decorazioni delle finestre e porte finestre.
La facciata con  decorazioni in rilievo risulta essere una fonte di alimentazioni d’acqua, alimentazioni dovute alle infiltrazioni d’acqua battente; in fase di restauro di un muro ammalorato  gli intonaci vecchi vanno rimossi completamente; dalle foto si notano dei rampezzi degli intonaci eseguiti con malta  bastarda con l’aggiunta del cemento: le murature esposte a queste particolari condizioni tendono ad ammalorarsi in modo particolare. In questo particolare caso, negli anni precedenti al restauro, le murature hanno sofferto infiltrazioni d’acqua piovana causate dall’acqua battente; l’acqua in combinazione con l’aria circostante ha causato le efflorescenze di sali, sali che cristallizzandosi hanno poi intaccato gli intonaci. Il carico salino “salnitrio”, ha una forza paragonabile a quella del  gelo: non esiste sul mercato nessun tipo di  pittura che abbia la resistenza a tale forza e che quindi possa prevenire, evitare o risolvere questo tipo di fenomeno.

Nel caso in cui non si possa o non si voglia rimuovere le parti decorate in rilievo delle finestre e porte finestre, ma solo restaurarle, si deve eseguire un trattamento di iniezioni speciali di sigillatura  per evitare le infiltrazioni d’acqua battente e per sigillare tutte le micro fessure, si tenga ben presente che basta un capillare per provocare all’interno del muro un caroco salino con lo sbriciolamento degli intonaci e delle pitture, come è ben visibile in fotografia.

ville_prestigio_storico_02

Specifica dei nostri trattamenti da eseguirsi:

Il piano seminterrato ha una  parete verso la strada completamente interrata e fa da contenimento alla terra. In questo specifico caso l’acqua arriva da monte e va verso il mare: il muro così riceve l’acqua piovana e l’acqua sotterranea e trafila sul getto del calcestruzzo.
Trattamento ripresa di getto:

ville_prestigio_storico_04Questo trattamento alla ripresa di getto ha lo scopo di bloccare le infiltrazioni d’acqua invasiva che si disperde sotto la pavimentazione dei locali. ll trattamento non è invasivo, si creeranno dei perfori passanti con interesse di 40/cm su una unica linea, dove andremo a creare una sorta di minigonna dall’interno verso l’esterno, tra il dado di fondazione ed il muro in elevazione. La resina è di tipo poliuretanica plastica, reattiva all’acqua, e rigonfia in presenza di umidità del terreno sigillando tutte le vie di passaggio dell’acqua invasiva…

ville_prestigio_storico_05…l’acqua che esce dal muro di controterra, anche se presente in minima quantità alimenta la risalita capillare; questo fenomeno è dovuto al passaggi dell’acqua invasiva al di sotto del morsetto di cemento del pavimento. In foto  si nota sul  muro centrale del piano seminterrato, che appoggia direttamente sulle fondazioni, l’umidità ha intaccato notevolmente l’intonaco, con il suo carico salino, creando cristalli di sali, comunemente chiamati salnitrio.

foto_trattamento_risalita_capillare_02
Sarà eseguito un trattamento non invasivo, si procederà con piccoli perfori ciechi sotto il zoccolo battiscopa.

Trattamento alla risalita capillare e salina:

ville_prestigio_storico_06La foto riporta la presenza della risalita capillare nei muri perimetrali del piano terra e dei locali seminterrati.  Sulle pareti esterne si nota a dismisura la risalita capillare: in questo caso la muratura assorbe l’acqua direttamente dalle fondazioni. In passato  hanno  provveduto al problema ”nascondendo” l’umidità con una zoccolatura in pietrame, ma bisogna tenere presente che purtroppo quando si “nasconde” la risalita capillare dei muri si va solo ad aumentare i volumi di acqua presente nella muratura. L’acqua se mantiene il suo sfogo naturale rimane dentro certi limiti, ma dalla foto si nota che la risalita ha superato lo zoccolo posato da circa un anno.
Altro fenomeno di alimentazione è da imputare anche agli intonaci delle pareti interne dei muri perimetrali dove sono stati posati degli intonaci con malte cementizie; è chiaro che in queste condizioni l’acqua assorbita per capillarità si sfoghi all’esterno.

Il trattamento per la creazione della barriera chimica continua, è stato eseguito dall’esterno dei muri perimetrali alla base, nei giunti della malta delle fughe tra una pietra e l’altra, su una linea unica con interasse di c.ca 10-12/cm e con profondità dei fori “ciechi” per tre quarti dello spessore. I fori creati servono per poter praticare una doppia iniezione di resine: la prima iniezione viene eseguita sotto forma liquida, con una composizione a base di resina silossanica e acrilica con  proprietà anti salina; la seconda iniezione è composta da una crema migratoria che va ad integrare e completare la barriera.

Premessa:
in questo caso è stato opportuno eseguire il trattamento in tempi brevi al fine di favorire l’abbassamento dell’ umidità accumulata nei muri per risalita capillare e il rilascio del carico salino “efflorescenze”.“Il fenomeno della risalita capillare è causato dall’idrofilia dei conglomerati edilizi, i quali fungono da corpo spugnoso per l’umidità e l’acqua presente in prossimità. Attraverso un meccanismo termo-igrometrico l’acqua allo stato liquido presente, migra per capillarità nei pori delle sottomurazioni, trascinando con se tutto il carico salino disciolto e presente nel muro. Una volta raggiunto l’equilibrio dinamico tra forza di gravità e ascesa capillare, l’acqua, grazie alla superficie di contatto dei capillari, evapora nell’ambiente, lasciando all’interno e all’esterno del supporto il carico salino. Quest’ultimo si concentra nelle aree di massima evaporazione dando luogo alle formazioni cristalline chiamate efflorescenze.”

 

Trattamento sigillatura fessure muri balconi e terrazza.

ville_prestigio_storico_07L’acqua battente della pioggia ( accompagnata dal vento di libeccio) provoca delle infiltrazioni tra il balcone e il muro, si nota all’interno il soffitto della piscina interna che ha una grossa macchia proprio in questo punto.
L’intervento è di sigillare le entrate dell’acqua battente con una miscela speciale formata da  cementi espansivi rigonfianti impermeabilizzanti e bentonica sodica, la miscela ha la viscosità quasi dell’acqua una volta iniettata prende la strada dell’acqua rigonfia e sigilla la fessura, succesivamente sarà iniettata altra resina atta ad impregnare tutta la massa del muro e bloccare la risalita capillare dei piani superiori.

Uguale  anche per gli altri balconi e verande, specialmente quelli verso il mare; nelle camere è ben visibile la risalita capillare causata dalla continua ricezione di acqua battente.
Il balcone verso la strada, sopra all’ingresso principale della Villa, sone evidenti macchie di umidità dovuta ad una infiltrazione del balconcino.

 

Trattamenti in fase di realizzazione:

ville_prestigio_storico_09Trattamento alla risalita capillare eseguito nei leganti delle fughe.
Questo specifico trattamento rende la lavorazione non invasiva, una volta creato il fori d’iniezione nel legante del rivestimento, si può iniettare  la resina a dispersione acquosa con iniezioni continue, rifinita in sequenza  con iniezione di resina migratoria.

I fori creati  per l’iniezione, in seguito saranno sigillati con, materiali idonei,  con gli stessi colori della malta esistente, rendendo l’intervento non distruttivo ma  invisibile.

 

Trattamenti speciali infiltrazioni.

ville_prestigio_storico_12Sigillatura infiltrazioni d’acqua battente:

L’acqua battente nel tempo ha preso la sua via preferenziale, la sigillatura ha chiuso tutte le vie invasive all’acqua in profondità, inoltre  abbiamo creato un barriera chimica, con iniezioni continue di soluzioni acquose, e a finitura iniezione con crema migratoria.

 

 Sigillature importanti.

ville_prestigio_storico_16Altre sigillature importanti, il muro controterra della scala a scendere, terrazza a balcone sopra camera interrata.

 

Risanamento totale

ville_prestigio_storico_20

Eliminare umidità dalle pareti - Eliminare umidità dai muri - Interventi umidità muri - Prodotti antiumidità pareti interne - Rimedi umidità di risalita - Sistemi risolutivi umidità - Soluzione togliere umidità dai muri - Togliere l’umidità dal muro - Umidità risalita capillare - Preventivo trattamento umidità muri Novara - Preventivo trattamento umidità muri Varese - Preventivo impermeabilizzazione muro Novara - Preventivo impermeabilizzazione muro Varese
Webmaster Gragraphic | Sitemap
| Cookie policy | Privacy policy