7 dicembre 2016

Umidità locali interrati

Cantine d’epoca  risanate e bonificate dall’umidità

In fase di recupero locali spesso viene sottovalutato l’ammaloramento delle cantine e il suo conseguente risanamento. Per poter risanare in modo adeguato queste strutture è necessario tener presente che la percentuale maggiore di umidità, il 70% circa, deriva dalla risalita capillare e il restante 30% circa è invece dovuto al contro terra. Questo discorso esonera situazioni particolari come per esempio locali costituiti su falde acquifere.

In alcuni casi è sufficiente intervenire con la costruzione di una barriera chimica continua alla risalita capillare, che permette di togliere il 70 % dell’umidità, portata dalla risalita stessa. Per eliminare l’umidità data dal contro terra si interviene con l’applicazione di un intonaco aerante macroscopico. Per ottenere la totalità dell’intervento, oltre allo sbarramento, creiamo un diaframma impermeabile tra la muratura e il terreno, agevolandosi con l’impermeabilizzazione del terreno circostante. In altri casi sfruttiamo l’alto spessore delle murature delle cantine creando un diaframma impermeabile all’interno della muratura stessa.

foto_cantine_risanate_00

 

Ci sono situazioni particolari, come si può vedere nelle foto, in cui le strutture da risanare sono situate sopra o nei pressi di falde acquifere soggette a innalzamenti in determinate stagioni. L’elevato innalzamento di queste falde provoca l’inondamento della cantina già malsana. Per poter ovviare al problema è necessario procedere con la costruzione del famoso catino: esso viene costruito formando una barriera chimica nelle murature e nella pavimentazione; nel caso in cui il catino sia già presente bisogna controllare la presenza di eventuali fori da coprire. Con la formazione del catino le venute d’acqua vengono bloccate in definitiva sia dal pavimento che dalle pareti. Come è chiaro in foto, questo metodo permette di risanare totalmente la struttura, recuperando la sua originale qualità.

foto_cantine_risanate_01Un lavoro a dir poco straordinario  è quello riportato in foto. Si tratta del risanamento di una cantina malsana a Bovisio Masciago (MI). Il risanamento di questa struttura c è stato commissionato da parte dei proprietari con l’intento di adibire lo spazio in questione alla ristorazione. Guardando le foto che certificano le condizioni iniziali della cantina, viene impossibile pensare ad una approvazione del servizio USL. Nel primo sopralluogo la cantina  si presentava con percolazioni d’acqua,  grandi effluorescenze di Sali e con un’emanazione di odori emesse dalle tubazioni di entrate degli scarichi di fogna molto fastidiosa: sembrava una struttura irrecuperabile. Dopo un’attenta analisi abbiamo deciso di adottare una tecnica particolarissima con doppia iniezione, basata quindi su due fasi: nella prima fase, per bloccare le grosse vente d’acqua, abbiamo proceduto con l’impermeabilizzazione del terreno circostante e sottostante utilizzando una resina poliuretanica a sacrificio iniettata direttamente nel terreno, per riempire i vuoti; nella seconda fase abbiamo sfruttato la massa muraria, con la creazione di un diaframma per l’acqua e l’umidità iniettando una soluzione di resina nano gel acrilica, con la viscosità pari all’acqua.
Grazie all’utilizzo di questa tecnica e di un paziente lavoro, siamo riusciti a risanare la struttura nella sua totalità, ottenendo i risultati riscontrabili in foto. Sembra impossibile affermare che le foto ritraggano la stessa struttura. Questi sono i risultati ottenibili con la nostra tecnica, che può essere utilizzata in ogni situazione, anche in quelle più ardue.

Oggi questa cantina è un bellissimo ristorante senza il minimo problema di umidità.

 

SPECIFICA DEL TRATTAMENTO:

Il trattamento d’iniezione ha lo scopo di impermeabilizzare il terreno per evitare le infiltrazioni quando, per innalzamento di quota artificiale, la stessa si riversa all’interno del piano interrato.

Il trattamento di cui si parla aumenta il coefficiente di sicurezza dell’intervento globale, in quanto oltre a impermeabilizzare, consolida il terreno trattato aumentando l’inerzia del complesso sottofondo-circostante e  del terreno rendendoli impermeabili.

Il trattamento d’iniezione canalizzato in appositi perfori attraverso il muro contro terra raggiungerà una profondità massima ,a secondo dello spessore, attraverserà il muro in mattoni pieni o calcestruzzo  e il terreno circostante creando nella porosità del terreno e nelle microporosità, dei leganti dei mattoni, delle riprese di getto,  o giunti del calcestruzzo del muro, una massa consolidata ed impermeabile continua al muro, creando un diaframma impermeabile all’acqua.

Capitolato lavori di bonifica.

TRATTAMENTO:

Trattamento muro contro terra.

Perforazione:
per il muro contro terra sarà  studiata in sito una maglia di perfori che al momento si può stimare come segue.
Verranno eseguiti dei perfori in profondità massima da verificarsi in loco, alla base del muro interno e su tutta la parete interessata,con diametro di  perforazione compreso tra i 15 e 20 mm. Sulla base di una maglia di fori di 40×40 sfalzati a tutta parete.

Prima iniezione:
Al termine delle perforazioni , si adotterà  il trattamento d’iniezione sotto stretto controllo degli addetti specializzati e l’inserimento ,nei fori eseguiti, di cannule di opportuna lunghezza e di packer  con apposito attacco in testa per il collegamento d’iniezione alla resina poliuretanica, resina reattiva all’umidità del terreno e dell’aqua invasiva.
La resina puliuretanica idroespansiva  serve per chiudere tutte le vie di passaggio all’acqua invasiva.

Seconda iniezione:
miscela minerale idrofila, resine di iniezione con sospensione di silice collaidale nanometrica, queste particolari resine producono un gel rigonfiante nelle nano porosità del supporto, è adatto a qualsiasi tipo di muratura o terreno da trattare.

Resine usate specifiche con caretteristiche alla resistenza degli agenti atmoferici e agli agenti aggressivi di ogni genere.

Nota: tutte le resine usate in questo specifico caso sono esenti da solventi o componenti tossici.

Summary
Preventivo trattamento umidità muri
Article Name
Umidità locali interrati
Description
Edil Ma.P.Uno utilizza per trattamenti umidità locali interrati tecniche di iniezioni con speciali cannule o packer un risultato ottimale contro l’umidità.
Author
Publisher Name
Edil Ma.P.Uno
Publisher Logo
Preventivo trattamento umidità muri
Eliminare umidità dalle pareti - Eliminare umidità dai muri - Interventi umidità muri - Prodotti antiumidità pareti interne - Rimedi umidità di risalita - Sistemi risolutivi umidità - Soluzione togliere umidità dai muri - Togliere l’umidità dal muro - Umidità risalita capillare - Preventivo trattamento umidità muri Novara - Preventivo trattamento umidità muri Varese - Preventivo impermeabilizzazione muro Novara - Preventivo impermeabilizzazione muro Varese
Webmaster Gragraphic | Sitemap
| Cookie policy | Privacy policy